La domanda globale di scarpe antinfortunistiche aumenta mentre i mercati emergenti guidano la crescita

Il mercato globale delle calzature di sicurezza sta vivendo una crescita significativa, alimentata dalle crescenti normative sulla sicurezza industriale e dalla crescente domanda da parte delle economie emergenti, in particolare nel Sud-est asiatico e in America Latina. Con il continuo sviluppo dei settori manifatturiero e delle costruzioni in queste regioni, aumenta la necessità di calzature di alta qualità.calzature protettivesi sta espandendo rapidamente.

 P

Principali tendenze del mercato

1. Il boom dell'e-commerce e dei settori industriali in America Latina

Il Brasile, uno dei principali attori dell'America Latina, ha registrato una crescita annua del 17% nelle vendite e-commerce nel primo trimestre del 2025, con le donne che rappresentano il 52,6% dei consumatori e la spesa della fascia di età over 55 in aumento del 34,6%. Questa tendenza suggerisce l'opportunità per i marchi di scarpe antinfortunistiche di rivolgersi non solo agli acquirenti industriali, ma anche alle lavoratrici e alla fascia demografica più anziana in settori come la sanità e la logistica.

 

2. Espansione logistica e manifatturiera del Sud-est asiatico

Si prevede che il mercato dei corrieri espresso in Thailandia raggiungerà i 2,86 miliardi di dollari entro il 2025, trainato dalla crescita dell'e-commerce e dal miglioramento delle infrastrutture logistiche, che potrebbero ridurre i costi di spedizione transfrontaliera per gli esportatori di calzature di sicurezza.

Il Vietnam sta promuovendo attivamente l'e-commerce come motore chiave dell'economia digitale, puntando a far sì che il 70% degli adulti faccia acquisti online entro il 2030, con l'e-commerce che rappresenti il ​​20% delle vendite al dettaglio totali. Ciò rappresenta un'ottima opportunità per i marchi di calzature antinfortunistiche di affermarsi precocemente sul mercato.

 

Opportunità di esportazione perStivali da lavoro per giacimenti petroliferi

Grazie alle leggi più severe sulla sicurezza sul lavoro e alla crescente industrializzazione in queste regioni, i fornitori internazionali di scarpe antinfortunistiche, in particolare quelle conformi alla norma ISO 20345 e alle certificazioni regionali, sono ben posizionati per capitalizzare su questa domanda. Le strategie chiave includono:

Marketing localizzato: rivolto alle lavoratrici e alla forza lavoro anziana in America Latina.

Espansione dell'e-commerce: sfruttare il fiorente settore della vendita al dettaglio online nel Sud-est asiatico.

Partnership logistiche: utilizzo di reti di spedizione migliorate in Thailandia e Vietnam per una distribuzione più rapida e conveniente.

 

Con l’espansione dei settori industriali globali,Scarpe antinfortunistiche per l'edilizia

I produttori dovrebbero dare priorità a questi mercati in forte crescita per garantire una crescita a lungo termine.

Rimani al passo con i tempi: adattati subito alle tendenze emergenti dei mercati!

Desideri ulteriori approfondimenti su specifici Paesi o sugli standard di conformità per le calzature di sicurezza in queste regioni?


Data di pubblicazione: 04-07-2025